Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
7 Giu 2025

PARCO NATURALE INTERREGIONALE DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO – MONTE CARPEGNA EST

ANELLO DEL CIPPO - GRUPPO JOELETTE

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

Per motivi di sicurezza, la prevista uscita di Accompagnamento Solidale in Montagnaterapia con il ” Gruppo Joelette ” dal Passo Cantoniera – Sasso Simone – Le Piane, è stata annullata per troppo fango e acqua lungo il sentiero, e non è adatto per le Joelette. In alternativa andremo nella pineta del Monte Carpegna Est, esattamente al Cippo, località nota storica/sportiva dove il Campione Marco Pantani (Il Pirata) si allenava in questa salita impegnativa di 6 km e con 22 tornanti per raggiungere il Monte Carpegna che diventa poi Passo Marco Pantani. Lungo la strada si legge una frase che usava dire Pantani ” Il Carpegna mi basta”. Partiremo con questa escursione, proprio difronte al Monumento Memorial dedicato al grande Campione. Preso il sentiero 101 (1015 m) direzione San Pietro, sentiero che fa parte dell’ultima tappa, la 27^ dell’ Alta Via Dei Parchi ( Bascio – Carpegna – Madonna del Faggio ), ne faremo un tratto. Il percorso è sempre in ombra della pineta e su piste sterrate forestali, tranne l’ultimo pezzo in discesa su asfalto. Passata la sbarra iniziamo la graduale salita fino alla località Condotto (1036 m), qui lasciamo il sentiero 101 per continuare con il sentiero 120 in direzione del Passo Cantoniera. Dopo alcune curve, abbandoniamo il sentiero 120 (1160 m) per proseguire a destra e affrontare l’ultima salita, che ci porta direttamente nel punto più alto di questa escursione (1230 m). Dopo una breve pausa, faremo la parte meno impegnativa, tratto semi pianeggiante fino ad arrivare sulla strada asfaltata, Via Cippo (1240 m). La strada asfaltata è in discesa ed è la stessa che frequentava in salita Marco Pantani per i suoi allenamenti, in ogni curva, un cartello indica il numero della curva il dislivello e km. La strada è chiusa al transito dei veicoli, ed è solo ciclo/pedonale. Dopo aver fatto sei tornanti, troveremo la sbarra che chiude la strada vicino alla struttura del Museo della Foresta, ancora alcuni passi siamo arrivati al Cippo (1015 m) e chiudere l’anello. PAUSA PRANZO PRESSO IL CHIOSCO IL ” CIPPO “.

PROSSIMA ESCURSIONE DI ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE IN MONTAGNATERAPIA CON IL “GRUPPO JOELETTE” E’ SABATO 14 GIUGNO ALLA ” FESTA DELLA MONTAGNA  ACCESSIBILE ” A GAGLIOLE (MC) CON IL CAI CAMERINO

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€ giornaliero, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
07/06/2025
Località
MONTE CARPEGNA EST -
Ritrovo
Ore 8,45 Bar Casa Caffè Fossombrone - Oppure ore 10,00 nel parcheggio del Chiosco il "Cippo" vicino al Monumento Memorial Marco Pantani
Dislivello
215 m s/d
Durata
3 ore oltre le soste
Lunghezza
km 5,5
Pranzo
Al sacco, oppure presso Chiosco il " Cippo "
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Augusto Vernarecci 3294754710

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno