GLI ISCRITTI DEVONO ESSERE IN REGOLA CON IL BOLLINO 2025.
https://www.camminodeicappuccini.it/il-percorso/itinerario/
Inizieremo il cammino dal Convento dei Frati Minori, sotto Cingoli, Chiesa di San Giacomo,
l’itinerario del cammino si snoda tra piccole frazioni, per poi entrare nel bosco ed arrivare alla Domus San Bonfilio dove si apre uno stupendo panorama e dove sorge l’opera artistica Cristo delle Marche. Continuiamo la discesa per l’eremo di Sant’Angelo e poi per arrivare Chiesa di San Lorenzo di Treia dove faremo la sosta pranzo. a circa metà percorso
Proseguiamo il cammino per la contrada San Lorenzo per poi lasciarla e proseguire su una bracciata. Ultima salita impegnativa del percorso, per arrivare poi alla panoramica Collina dei Ciliegi dalla quale scenderemo per circa 2,3 km fino alla strada. Continuando la discesa per altri 3 km circa fino alla pianura e alla frazione di Cesolo, girando poi in via della Villa che sale leggermente. Proseguiamo quindi per l’antico Santuario di Santa Maria del Glorioso per una comoda e panoramica strada brecciata. Siamo nel territorio di San Severino Marche, dove il mattino lasceremo alcune auto parcheggiate per poi rientrare comodamente a Cingoli tramite la SP 502. Prenotatevi in tempo per permettere di organizzare al meglio il rientro.