Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
27 Set 2025

ORTONA – VASTO E LA VIA VERDE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

CON L' ESCURSIONISMO ADATTATO " GRUPPO JOELETTE "

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

SABATO –  Arrivati ad Ortona (72 m), partiremo alla volta della scoperta del suo centro storico attraverso un breve trekking urbano, accompagnati da alcuni soci del C.A.I. della Sezione di Vasto. Inizieremo da Piazza San Tommaso dove si trova la Basilica di San Tommaso Apostolo, il santo patrono di Ortona, poi preso Corso Giacomo Matteotti arriveremo al Castello Aragonese, castello che risale all’epoca angioina del XIII secolo. Fatto questo, ci avvieremo lungo la terrazza belvedere orientale, una terrazza ampia e bellissima che si affaccia sul porto di Ortona e sulla Costa dei Trabocchi per poi ritornare passando dal lato opposto di Corso Matteotti e ritornare al punto di partenza…..SOSTA PRANZO. Nel Pomeriggio ci sposteremo con i mezzi a Marina di San Vito Chietino, per iniziare questa seconda escursione di Escursionismo Adattato ed Inclusivo con la Joelette lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi, lato direzione Vasto. Questa è la zona dove vedremo diversi Trabocchi ed è un percorso di andata e ritorno. Fatto questo partiremo per Vasto per il pernottamento alla Hotel ” La Locanda dei Baroni “.

DOMENICA – La mattinata la passeremo visitando il centro storico di Vasto (144 m) con il supporto del C.A.I. della Sezione di Vasto. A seguire con i mezzi scenderemo lungo la litorale di Vasto Marina per riprendere l’escursione lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi versante lato nord, lungo questo tratto è prevista la SOSTA PRANZO in struttura. Dopo la pausa andremo alla Riserva Naturale di Punta Aderci, un area protetta che si estende da Punta Penna alla foce del fiume Sinello, caratterizzata da promontori rocciosi, calette, spiagge e una flora e fauna, dove è possibile scenderemo con la Joelette. Con questa seconda giornata sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi termineremo questi due giorni di Escursionismo Adattato con la Joelette del C.A.I. Sezione Montefeltro ” Gruppo Joelette “. Ringraziamo anticipatamente i soci della Sezione del C.A.I. di Vasto, ed in particolare, Gianni Colonna per la collaborazione ed il supporto di questo evento. Rientro previsto a Fossombrone ore 21,00 circa.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€ giornaliero, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
27/09/2025
Ritorno
28/09/2025
Località
Ortona - Vasto ( CH )
Ritrovo
Sabato 27 - Ore 8,00 Bar Casa Caffè Fossombrone - Oppure ore 8,30 parcheggio casello autostradale di Fano
Dislivello
Pianeggiante e piccoli dislivelli zona Punta Aderci
Durata
Sabato : Trekking Urbano a Ortona 1 h - Via Verde Costa dei Trabocchi 3 h - Domenica : Trekking Urbano a Vasto 2 h (anello) - Via Verde della Costa dei Trabocchi 2 h - Riserva Naturale di Punta Aderci 2 h
Lunghezza
Sabato : Ortona Trekking Urbano km 2 (anello) - Via Verde della Costa dei Trabocchi km 6 + 6 a/r (variabile) - Domenica : Trekking Urbano a Vasto km 2 (anello) - Via verde della Costa dei Trabocchi Marina di Vasto km 2 + 2 a/r - Riserva Naturale di Punta Aderci km 3 + 3 a/r (anello)
Pranzo
Sabato e Domenica in strutture
Pernottamento
A Vasto presso Hotel " La Locanda dei Baroni " - costo trattamento mezza pensione euro 56 a persona
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Prenotazione obbligatoria comunicando la partecipazione entro SABATO 20 SETTEMBRE 2025 chiamando i direttori di escursione anche tramite WA Augusto Vernarecci 3294754710 - Daniela Priori 3381390831 - Max 10 posti

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Isole Egadi

Durata del Trekking: 8 giorni / 7 notti. Anno: Mese: Soggiorno: 4 notti in case dei pescatori a Marettimo, 2 notti in hotel a Favignana e 1 notte in hotel a Trapani.

Cammino dei Cappuccini TAPPA N.9

DA CINGOLI CHIESA DI SAN GIACOMO, EREMO DI SAN MICHELE ARCANGELO, SAN LORENZO DI TREIA, SANTA MARIA DEL GLORIOSO DI SAN SEVERINO MARCHE

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno