Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
23 Mar 2025

TREKKING DEL TARTUFO E GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON IL CAI MONTEFELTRO

Trekking con il FAI Pesaro Urbino

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

DOMENICA 23 MARZO : Quest’ anno il Trekking del Tartufo la Sezione C.A.I. Montefeltro lo dedica a “Mariella Lorenzetti”, per ricordarla nel 30° della sua scomparsa sul Monte Vettore (1995/2025). Il ritrovo e la partenza è prevista dalla piazzetta antistante al Palazzo Comunale di Fossombrone, in Corso Garibaldi (116 m). L’escursione parte scendendo per Via Roma, Piazza Mazzini, Cattedrale e la Chiesa di Santa Lucia. Si prosegue poi lungo il marciapiede di Via Pergamino per arrivare brevemente al terrazzo belvedere (vecchio ospedale), e osservare il Ponte della Concordia che, attraversa il Fiume Metauro. Il suo riflesso nell’acqua, forma un cerchio, chiamato ” Occhio del Metauro “. Dopo questa piccola pausa, inizieremo a salire sul sentiero 336 (106 m) che è stato dedicato proprio a lei “Sentiero Mariella Lorenzetti”. La parte iniziale è in salita, e si presenta, pietrosa ed è abbastanza impegnativa (fare attenzione) fino a raggiunge il punto (160 m) in cui il sentiero per un buon tratto prosegue comodamente in falsopiano fino alla zona chiamata i ” Tre Fossi “. Attraversato il fosso, il sentiero riprende a salire, ancora sul sentiero 336 fino a raggiungere brevemente la località “La Colombara” (250 m), posto con veduta panoramica sulla Rocca Malatestiana e sul lato ovest Fossombrone. Si riprende sentiero 336 entrando nel bosco Demaniale dei Monti delle Cesane, passando tra pini, lecci e roverelle si raggiunge la casa forestale di ” Campo d’Asino ” (481 m). Qui devieremo sul sentiero 342 che scende alla frazione San Lazzaro di Fossombrone (130 m) (possibilità rifornimento acqua alla fonte) e alle famose ” Marmitte dei Giganti “…. breve sosta. Per rientrare a Fossombrone, passeremo lungo la ex ferrovia e strada bianca, fino ad uscire nel quartiere di Borgo Sant’ Antonio, dove per ultimo, faremo tappa al Parco Fluviale per vedere il Ponte della Concordia dal fiume Metauro. Ripreso il cammino, attraverseremo il ponte, ed in breve tempo risiamo al punto di partenza, al Palazzo Comunale e chiudere l’anello (116 m). PRANZO ALLA 41° FESTIVAL DEL TARTUFO BIANCHETTO E DEL VINO BIANCHELLO DOC PRESSO LA LOCANDA DELLA PRO LOCO.
22 /23 MARZO GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON IL C.A.I. : Partenze e orari delle due giornate sono : Alla mattina dalle ore 9,00/12,30 nel pomeriggio dalle ore 15,00/17,30 . Ritrovo piazzetta antistante la sede del Palazzo Comunale di Fossombrone, in Corso Garibaldi. Il percorso urbano è accompagnato nei due giorni dal C.A.I. MONTEFELTRO, Contributo per il FAI 3 euro. Per i non soci C.A.I. che vogliono partecipare all’escursione nei Monti delle Cesane con il C.A.I. MONTEFELTRO domenica 23 marzo, è obbligatorio fare l’ASSICURAZIONE GIORNALIERA.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€ giornaliero, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
23/03/2025
Località
MONTI DELLE CESANE - FOSSOMBRONE - SENTIERO MARIELLA - MARMITTE DEI GIGANTI - FOSSOMBRONE
Ritrovo
Ore 9,00 a Fossombrone in Corso Giuseppe Garibaldi di fronte al Palazzo Comunale
Dislivello
400 m salita - 400 m discesa
Durata
4 ORE oltre le soste
Lunghezza
Km 10 circa
Pranzo
CONVENZIONATO ALLA 41° " FESTIVAL DEL TARTUFO BIANCHETTO E DEL VINO BIANCHELLO DOC" presso la locanda della Pro Loco " Forum Semproni " - MENU' AL TARTUFO COSTO 20 EURO - SENZA TARTUFO 18 EURO
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

OBBLIGATORIA PER ESCURSIONE E PRANZO ENTRO GIOVEDI 20 MARZO 2025, chiamando ad Augusto Vernarecci 3294754710 ( anche tramite Watsapp)

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno