Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
1 Dic 2024

Le Colline di Tavoleto e Auditore

Escursione Pian di Castello

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

La partenza è prevista dal Borgo di Valle Fiuni 353 m. s.l.m. Il percorso inizia salendo per l’agglomerato di Ripamassana per raggiungere il bivio della provinciale 138, per poi girare a sinistra ed arrivare a Monte Osteriaccia, o San Giovanni, a quota 631 m. s.l.m. (Caposaldo trigonometrico della Carta topografica d’Italia dell’Istituto Geografico Militare di Firenze), in cui è prevista l’inaugurazione della Panchina Gigante. La sommità della dorsale, che segna lo spartiacque tra il fiume Foglia ed il Conca, offre ampi e spettacolari panorami a 360 che spaziano dal mare Adriatico, San Marino sino ai rilievi della dorsale appenninica: Alpe della Luna, Monte Petrano, Monte Nerone, Monte Catria e Monte della Strega. Nelle giornate più limpide sono visibili i Monti Sibillini. Ci troviamo nel cuore pulsante della linea gotica dove, non lontano da Monte San Giovanni è ubicata la grotta del Baburillo, antica cava di arenaria, che i tedeschi nella seconda guerra mondiale hanno utilizzato come deposito di armi. Si prosegue poi per San Giovanni 425 m. s.l.m., piccolo e grazioso gruppo di Case in pietra arenaria, in parte ristrutturate che mantengono perlopiù le caratteristiche architettoniche originarie, per scendere in fine per la località di Ca’ Salvo dove mediante uno stradello sterrato si raggiunge il punto di partenza.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€ giornaliero, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
01/12/2024
Località
Tavoleto e Auditore
Ritrovo
ORE 8,00 a FOSSOMBRONE (RITROVO BAR CASA CAFFE’)
oppure ore 8,30 URBINO parcheggio De Angelis
Dislivello
350 mt circa
Durata
4 ore oltre le soste
Lunghezza
10 Km circa
Pranzo
Al sacco
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Daniele Sacchi 3276135376

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno