Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
25 Lug 2024

Parco Nazionale della Maiella

Parco Nazionale della Maiella

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

 1° giorno giovedì Arrivo e sistemazione alla Maielletta presso l’Hotel Mammarosa Uscita Scafa della A25 e salita sulla Maielletta passando per Lettomanoppello (ca. 23 km dal casello) Soggiorno all’Hotel Mammarosa (1620m) , mezza pensione + pranzo al sacco, in camera doppia (matrimoniali e letti separati)

 

2° giorno venerdì Eremo di San Giovanni all’Orfento (1400 m) e Belvedere dell’Avellana Il più inaccessibile fra gli eremi celestiniani e il più spettacolare fra gli affacci della Montagna Madre (possibile itinerario più leggero, senza raggiungere l’eremo)

Itinerario: anello di ca. 15 km Dislivello: 680 m (in più saliscendi)

Difficoltà: E (l’ingresso all’eremo prevede un passaggio “strisciando”, facoltativo) Spostamento pullman: 2 km al mattino, rientro a piedi in hotel

3° giorno sabato Bivacco Fusco (2455 m) dal Rifugio Pomilio (1888 m) Nel regno del camoscio appenninico, in affaccio sull’Anfiteatro delle Murelle. Con il mare negli occhi! Tappa alla tavola dei Briganti (possibile itinerario più leggero). Possibilità di abbreviare l’itinerario.

Itinerario: A/R di ca. 14 km Dislivello: ca. 700 m (totale dei saliscendi)

Difficoltà: E

Spostamento pullman: 5 km (al mattino e poi lo stesso al ritorno nel tardo pomeriggio)

4° giorno

domenica

Ripartenza in mattinata. Consigliata la tappa all’Abbazia di San Clemente a Casauria, vicino l’ingresso Torre de’ Passeri della A25.

 

Costo TOTALE : € 400,00 N.B. Prezzo calcolato ca. 20 persone (20 euro a persona e a escursione). Qualora i partecipanti fossero meno, la quota guide andrà suddivisa tra i restanti. La quota comprende: servizio di n. 2 Accompagnatori di Media Montagna – Maestri di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine d’Abruzzo (assicurazione RCT), uno dei quali operatore qualificato dal Corso di formazione “Fenomeno eremitico: eremi e luoghi di culto sulla Maiella”, organizzato dal Parco Nazionale della Maiella Si specifica inoltre che: – il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni/condizioni meteo.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€ giornaliero, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
25/07/2024
Ritorno
28/07/2024
Località
Maielletta
Ritrovo
Arrivo e sistemazione alla Maielletta presso l'Hotel Mammarosa Uscita Scafa della A25 e salita sulla Maielletta passando per Lettomanoppello (ca. 23 km dal casello) Soggiorno all'Hotel Mammarosa (1620m)
Pernottamento
Prenotare entro 24 giugno a Marcuccini Aldo 3471030069
Caparra
200 € all'iscrizione e saldo entro il 15 luglio
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno