Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
31 Ago 2024

Monte Nerone – Da Rif. Corsini alla Montagnola

GIORNATA DI ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE DI ESCURSIONISMO ADATTATO E MONTAGNATERAPIA CON IL GRUPPO JOELETTE " MONTAGNA PER TUTTI "

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

Eccoci di nuovo con la sesta uscita sezionale di Accompagnamento Solidale di Escursionismo Adattato e Montagnaterapia con il Gruppo Joelette ” Montagna per Tutti “. Andremo a Monte Nerone, esattamente al Rifugio Chalet Corsini (1268 m). L’escursione parte proprio dal rifugio, seguiremo subito la strada asfaltata, in salita, passando per la Casciaia e per la Fonte Tamburello. Dopo questo tratto il percorso si fa in piano fino al bivio (1370 m) che porta a Pianello. Dal bivio, sempre in salita, ma con poco dislivello passeremo tra il Monte del Pantano e Pian di Roseto. Passata la faggeta arriviamo al Monumento del Centenario del Giro d’Italia, dedicato a tutti i ciclisti che hanno reso leggendarie le strade del giro, questa era la 16° Tappa 25 Maggio 2009 – km 237. Poi dal monumento si prende a salire per il prato per raggiungere la seconda cima del Monte Nerone, La Montagnola (1487 m). Dopo una pausa panoramica,  riprenderemo il percorso scendendo sempre per prati fino a ritornare nella strada asfaltata e di nuovo al bivio che porta a Pianello. Da qui rifaremo lo stesso percorso fino al Rifugio Chalet Corsini, dove è prevista la SOSTA PRANZO. Nel pomeriggio concluderemo la sesta giornata di Accompagnamento Solidale di Escursionismo Adattato. rientro a Fossombrone alle ore 17,00 ca.

PROSSIMO APPUNTAMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE DI ESCURSIONISMO ADATTATO E MONTAGNATERAPIA CON LA JOELETTE E’ SABATO 21 SETTEMBRE 2024  A MONTE CUCCO : ANELLO DEL MONTE LE GRONDE DAL RIFUGIO MAINARDI A PIAN DELLE MACINARE

COSE’ LA JOELETTE ; La Joelette è una carrozzina da fuori strada, a ruota unica, che consente alle persone con disabilità di effettuare escursioni, partecipare a rtrekking, e non è banale ausilio per aiutare chi è in difficoltà, ma un autentico dispositivo pedagogico, un catalizzatore di energie positive, uno strumento che aiuta il gruppo a vivere la montagna più lentamente e, dunque favorisce l’osservazione e la scoperta, quella che piace chiamare l’avventura della lentezza, con l’ausilio di accompagnatori volontari sezionali abilitati alla conduzione della Joelette.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
31/08/2024
Località
MONTE NERONE - DAL RIFUGIO CORSINI ALLA MONTAGNOLA E RITORNO
Ritrovo
Ore 8,45 BAR CASACAFFE' a Fossombrone, oppure ore 10,00 Rifugio Chalet Corsini
Dislivello
217 m s/d
Durata
3 ORE oltre le soste
Lunghezza
Km 5 circa
Pranzo
Presso il Rifugio Chalet Corsini, costo 20,00 euro a persona
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 24 AGOSTO 2024 CHIAMANDO VERNARECCI AUGUSTO 3294754710, OPPURE TRAMITE WA

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Isole Egadi

Durata del Trekking: 8 giorni / 7 notti. Anno: Mese: Soggiorno: 4 notti in case dei pescatori a Marettimo, 2 notti in hotel a Favignana e 1 notte in hotel a Trapani.

Cammino dei Cappuccini TAPPA N.9

DA CINGOLI CHIESA DI SAN GIACOMO, EREMO DI SAN MICHELE ARCANGELO, SAN LORENZO DI TREIA, SANTA MARIA DEL GLORIOSO DI SAN SEVERINO MARCHE

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno