Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
11 Feb 2024

Passeggiata tra boschi e calanchi del Candigliano

L’escursione inizia poco prima dell’abitato di San Vincenzo in Candigliano, si percorrono in parte carrarecce, sentieri segnati e fuori traccia....

Prenotazione Online non Disponibile

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

L’escursione inizia poco prima dell’abitato di San Vincenzo in Candigliano, si percorrono in parte carrarecce, sentieri segnati e fuori traccia.

Si imbocca una stradina che conduce a un piccolo cimitero, lo si costeggia sulla destra e si comincia a salire su traccia fino a raggiungere una carrareccia, si costeggiano i ruderi del Palazzino e si prosegue fino al bivio col sentiero 470. Qui si svolta a sinistra superando la sbarra di confine del Demanio Forestale di Monte Vicino sul Candigliano (un’area di oltre 1200 ettari) e si prosegue sul 470 su sterrato fino al bivio che scende verso Ravignana. Noi proseguiamo a destra su carrareccia, costeggiamo un’altro rudere, ex casa colonica di Cataleo, fino a una curva dove abbandoniamo la strada per inoltrarci nel bosco. Percorriamo su sentiero il crinale che funge da spartiacque tra la Valle del Candigliano e quella del Metauro. Si sale e si scende con scorci ora in direzione Piobbico e Monte Nerone ora in direzione Sant’Angelo in Vado, Carpegna e i Sassi di Simone e Simoncello. Scendiamo nel bosco versante Metauro fino ad incontrare la carrareccia (sentiero 464), svoltiamo a sinistra e proseguiamo fino un vasto campo dove, poco sotto la strada, troviamo i ruderi della chiesa di Santa Maria dei Medici. Torniamo sulla carrareccia e proseguiamo fino ad incontrare uno sterrato sulla sinistra che imbocchiamo entrando in una pineta e con l’ultima salita raggiungiamo Col Bartoccio. Il bosco si dirada per lasciare il posto a pochi arbusti, cominciamo a scendere, costeggiamo un altro rudere di casa colonica, Ca’ Orlandi, e incontriamo i primi calanchi, alcuni spettacolari, completamente dilavati e privi di vegetazione. Scendiamo fino a raggiungere la strada a fondo valle con un ultimo tratto abbastanza ripido e scomodo. Da qui con poco più di un chilometro su strada torneremo al punto di partenza.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 10€, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraversi il modulo prenotazioni di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
11/02/2024
Località
Valle Del Candigliano PIOBBICO/URBANIA
Ritrovo
ORE 8,30 BAR CASA CAFFÈ Fossombrone
9,00 SP21 tra Piobbico e Urbania, bivio Candigliano
Dislivello
367
Durata
4 ORE oltre le soste
Lunghezza
Km 10 circa
Pranzo
Al sacco
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Pierobon Sonia 3293566673 Lucia Truccone 3393024011

Prenotazione Online non Disponibile

 

Prossimi eventi

Isole Egadi

Durata del Trekking: 8 giorni / 7 notti. Anno: Mese: Soggiorno: 4 notti in case dei pescatori a Marettimo, 2 notti in hotel a Favignana e 1 notte in hotel a Trapani.

Cammino dei Cappuccini TAPPA N.9

DA CINGOLI CHIESA DI SAN GIACOMO, EREMO DI SAN MICHELE ARCANGELO, SAN LORENZO DI TREIA, SANTA MARIA DEL GLORIOSO DI SAN SEVERINO MARCHE

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: 10€ a giorno

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal. Procedi col Pagamento

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 10 a giorno