Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
19 Feb 2023

ANELLO DELLA MINIERA DI URBINO

Pieve di Cagna, Castel Cavallino, Miniera, Corte della Miniera

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

Dal bar di Pieve di Cagna (370 mt), percorriamo la strada provinciale n.66 per 750 metri, poi prendiamo a destra la strada bianca Via Ognisanti in discesa per poco più di due chilometri fino alla strada provinciale n.77 (180 mt) che attraversiamo e costeggiamo per 250 metri su una strada sterrata. Camminiamo per 500 metri sull’asfalto.

Prendiamo a destra la strada bianca Via Cà Biagio in salita per raggiungere la strada di Rancitella (353 mt). Al bivio prendiamo la strada provinciale per prendere Via Molinaccio che costeggia il Torrente Apsa fino ad arrivare alla Fattoria di Urs dove faremo una piccola sosta prima di prendere la strada sterrata che porta in salita a Castel Cavallino (400 mt).

SOSTA PRANZO

Da qui inizia la discesa ripida sulla strada asfaltata verso la Miniera (128 mt) passando per il piccolo Borgo di Montecalende. Dal ponte dell’Apsa, prendiamo la strada asfaltata a destra per salire alla Corte della Miniera (200 mt) dove è prevista una visita dei laboratori con simulazione di stampa. E’ richiesta una quota di 3,00 € a persona.

  • Tutti i partecipanti all’escursione sono coperti da assicurazione per responsabilità civile verso terzi.
  • I soci regolarmente iscritti sono coperti anche per infortuni.
  • Assicurazione infortuni obbligatoria per i non soci, premio 7,50 €, da attivare entro le ore 20,00 del venerdì precedente l’escursione attraverso il modulo prenotazione di questa pagina.

Allegati

Dettagli

Partenza
19/02/2023
Località
Pieve di Cagna, Castel Cavallino, Miniera, Corte della Miniera
Ritrovo
Ore 8,30 Casa Caffé Fossombrone
Ore 8,30 presso park De Angelis Urbino
Ore 9,00 Bar Romagnoli a Pieve di Cagna, S.P. n.66
Dislivello
500 MT
Durata
5 ore le soste
Lunghezza
Km 16 circa
Pranzo
Al sacco
Trasporto
Auto proprie
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Denis Bisinger-Favre 340.263.2354 Sonia Pierobon 329.356.6673

Prossimi eventi

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: € 7,50

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal.

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 7.50

Martedì 30 Maggio

Cinema Nuova Luce - Urbino

Ore 21.00

Incontro con Renato Malatesta, alpinista marchigiano,iscritto al Collegio Guide Alpine Marche,e socio del Cai di Ancona

Ci racconterà della sua esperienza per la scalata del Monte Denali(6190 metri) la vetta della cima più alta dell'America del Nord, in Alaska, con condizioni ambientali proibitive e temperature estreme