Eventi

Dettaglio Evento

Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2016, che fa parte a tutti gli effetti del Club Alpino Italiano e che rappresenta nel suo territorio.

Ti trovi qui:
21 Apr 2023

TREKKING SARDEGNA CENTRO ORIENTALE

8 giorni alla scoperta della Sardegna Centro Orientale

Non sei un Socio CAI?

Se non sei già socio del CAI Montefeltro é obbligatorio attivare l'Assicurazione Giornaliera contro infortuni per partecipare all'evento.

Prenota l'Escursione Online

Descrizione

PROGRAMMA:

Venerdì 21 APRILE 2023
Viaggio di andata pullman + traghetto

Sabato 22 APRILE 2023
Arrivo ad Olbia

Domenica 23 APRILE 2023
Monte Novo San Giovanni e Orgosolo
(Lunghezza: km 12 – Dislivelli: circa 600 mt in salita e in discesa)

Lunedì 24 APRILE 2023
Monte Ortobene …. la montagna amata dai Nuoresi
(Lunghezza: km 11 – Dislivelli: circa 450 mt in salita e in discesa)

Martedì 25 APRILE 2023
Monte Corrasi (Lunghezza: km 12 – Dislivelli: circa 780 mt in salita, circa 730 mt in discesa)

Mercoledì 26 APRILE 2023
Villaggio Nuragico di Tiscali, Sa Sedda e Sos Carros, Fonti Su Gologone
(Lunghezza: km 12 – Dislivelli: circa 450 mt in salita e in discesa)

Giovedì 27 APRILE 2023
Le gole di Gorropu (Lunghezza: km 13 (escluso il tratto interno alla gola) – Dislivelli: nel tratto
Genna Silana-Gorropu circa 700 mt in discesa, circa 25 mt in salita)

Venerdì 28 APRILE 2023
Cala Luna (Lunghezza: km 6 – Dislivelli: circa 210 mt in salita, circa 230 mt in discesa)

Sabato 29 APRILE 2023
Viaggio di ritorno traghetto + pullman

Quota individuale di partecipazione: 1.100,00 € La quota comprende:

  • Vitto: numero 6 cene con vino della casa ed acqua compresi, tutte le prime colazioni;
  • Alloggio: numero 6 notti in camere doppie e triple (1 notte in hotel a Nuoro, 2 notti in hotel a Oliena, 3 notti in hotel a Dorgali);
  • Accompagnatore e guida AIGAE Naturaliter sempre al seguito;
  • Mezzi adeguati per tutti i transfer di persone e bagagli, con autista e carburante compresi, previsti nel programma;
  • Guida autorizzata dalla Regione Sardegna per le escursioni previste nel programma.
La quota non comprende:
  • Pranzi e pranzi al sacco per le escursioni giornaliere;
  • Tasse di soggiorno dove eventualmente previste;
  • Consumazioni al bar e pasticcerie;
  • Biglietti ingresso Laboratori artigianali; Siti archeologici, Musei, Monumenti, Chiese, ecc.;
  • Supplemento per eventuali camere singole. limitata la disponibilità e da valutare in base al numero di partecipanti;
  • Tutto quanto non espressamente citata alla voce "La quota comprende".

Allegati

Dettagli

Partenza
21/04/2023
Ritorno
29/04/2023
Ritrovo
Venerdì 21 APRILE 2023 - Ore 15,00 BAR CASA CAFFÈ - Fossombrone, arrivo a Civitavecchia ore 20,30, imbarco ore 20,30. Arrivo ad Olbia ore 6,30 di Sabato 22 APRILE 2023
Difficoltà
Durata
8 giorni
Pernottamento
Numero 6 notti in camere doppie e triple (1 notte in Hotel a
Nuoro, 2 notti in Hotel a Oliena e 3 notti in Hotel a Dorgali)
Quota di partecipazione 1.100,00 €
Caparra
500,00 € alla prenotazione
saldo una settimana prima della partenza
Trasporto
Pullman da 30 posti + traghetto
Attrezzatura
Scarpe da Trekking e abbigliamento adeguato alla stagione e all'ambiente.

Prenotazione

Obbligatoria entro e non oltre MARTEDÌ 28 FEBBARIO 2023 - ANCORA ALCUNI POSTI DISPONIBILI Aldo Marcuccini 347 1030096

Prossimi eventi

Attiva assicurazione giornaliera

Costo attivazione: € 7,50

Scegli se effettuare il pagamento elettronico o tramite bonifico.

Effettua un pagamento tramite Carta di credito o PayPal.

Effettua il pagamento tramite bonifico bancario.

Intestatario: Club Alpino Italiano – Sezione di Montefeltro
Banca: BCC del Metauro Filiale di Urbania
IBAN: IT90V0870068690000000045185
Causale: Data e Nome Evento
Importo: € 7.50

Martedì 30 Maggio

Cinema Nuova Luce - Urbino

Ore 21.00

Incontro con Renato Malatesta, alpinista marchigiano,iscritto al Collegio Guide Alpine Marche,e socio del Cai di Ancona

Ci racconterà della sua esperienza per la scalata del Monte Denali(6190 metri) la vetta della cima più alta dell'America del Nord, in Alaska, con condizioni ambientali proibitive e temperature estreme